FAQ del sondaggio

A chi è aperto il sondaggio?

Il sondaggio è aperto a chiunque abbia almeno 13 anni.

Devo essere asessuale per poter partecipare al sondaggio?

No! Il sondaggio è aperto sia alle persone asessuali che a quelle non asessuali. Avere partecipanti non asessuali ci permette di scoprire di più, per confronto, sullз nostrз partecipanti asessuali e quindi incoraggiamo tuttз a rispondere, a prescindere da come si identifichino.

Qual è lo scopo del sondaggio?

Lo scopo del sondaggio è di misurare diversi dati demografici all’interno della comunità asessuale, ma incoraggiamo lз partecipanti non asessuali a rispondere come gruppo di confronto. Inoltre i dati del sondaggio sono usati per creare un database che può essere usato da futurз responsabili delle comunità asessuali e da ricercatorз.

Posso condividere il vostro sondaggio con altre persone?

Sì, volentieri. Cerchiamo risposte sia da asessuali che da non asessuali.

Quanto a lungo rimane aperto il sondaggio?

Il sondaggio si tiene ogni anno, in genere da metà ottobre a fine novembre. Benché il sondaggio possa restare aperto più a lungo, per sicurezza consigliamo di rispondere entro il 30 novembre.

Posso saltare le domande a cui preferisco non rispondere?

Sì. Quasi tutte le domande del sondaggio sono facoltative; se non te la senti di rispondere a una qualsiasi domanda, sentiti liberǝ di saltarla e di continuare con la successiva a cui ti senti sicurǝ di rispondere.

Posso rispondere al sondaggio sul mio cellulare?

Per garantire la compatibilità, suggeriamo di usare un computer fisso o portatile, ma dovrebbe essere possibile completare il sondaggio anche sui cellulari.

Ho un problema tecnico!

Se incontri problemi tecnici nell’accedere al sondaggio, prova ad aggiornare il tuo browser all’ultima versione. Se hai ancora qualche problema, per favore faccelo sapere ad asexualcensus@gmail.com.

Posso avere una copia più accessibile del sondaggio?

Se non hai la possibilità di compilare il sondaggio principale per problemi di accessibilità, scrivici ad asexualcensus@gmail.com, così possiamo trovare una soluzione più accessibile.

Perché leggo la stessa domanda due volte? È un errore?

È voluto: talvolta facciamo domande sullo stesso argomento più volte, ma con opzioni o parole diverse per sapere quali domande funzioneranno meglio nei prossimi sondaggi, oltre che per determinare se le parole delle domande influenzino le risposte date.

Posso fermarmi a metà e tornare in un secondo momento?

Purtroppo non c’è modo di salvare le proprie risposte e tornare successivamente; se si chiude la finestra del sondaggio bisogna ripartire da capo. Puoi comunque lasciare la finestra del sondaggio aperta quanto vuoi. Il sondaggio richiederà circa 30 minuti.

Che cosa succede se mi fermo a metà?

I dati del sondaggio vengono inviati solo se clicchi sul pulsante d’invio alla fine, dopo aver risposto a tutte le domande. Se chiudi il sondaggio a metà, le tue risposte non verranno salvate.

Come posso inviare un feedback sul sondaggio?

La sezione finale del sondaggio include una sezione per le risposte libere, in cui puoi inviare commenti in formato anonimo; puoi anche inviarci il tuo feedback direttamente ad asexualcensus@gmail.com.

Chi ha accesso ai dati del sondaggio?

I dati saranno analizzati dai membri dell’Ace Community Survey Team (Team del sondaggio sulla comunità asessuale). Su richiesta possiamo anche condividere dati con ricercatorз accademicз e organizzatorз asessuali, dopo una piena approvazione da parte del team del sondaggio. Se sei unǝ ricercatorǝ e desideri avere accesso ai dati, per piacere completa questo modulo per la richiesta dei dati.

Qualche volta vedo riferimenti al Sondaggio sulla comunità asessuale come “Censimento asessuale”. È un censimento vero e proprio?

Il Sondaggio sulla comunità asessuale non è tecnicamente un censimento, in quanto non indaga l’intera comunità asessuale, ma solo un piccolo campione. Versioni precedenti del sondaggio erano chiamate il “Censimento asessuale” o “Censimento dell’AVEN” in riferimento al primo tentativo di indagine della comunità ace da parte di AAW nel 2011 (e che tecnicamente non si trattava comunque di un censimento).

Chi gestisce il sondaggio?

Il sondaggio è gestito dall’Ace Community Survey Team, un gruppo di attivistз ace volontariз.

Il Sondaggio sulla comunità asessuale è affiliato ad altri gruppi?

Il Sondaggio della comunità asessuale è nato originariamente in associazione con l’Asexual Visibility and Education Network (AVEN), ma ha sempre lavorato indipendentemente e dal 2017 è completamente indipendente e non affiliato a nessun’altra organizzazione ace.

Il sondaggio viene sottoposto all’approvazione di un comitato etico?

In quanto progetto indipendente non affiliato con alcuna università od organizzazione formale di ricerca, attualmente non ci rivolgiamo a un comitato etico. Se sei unǝ ricercatorǝ e sei interessatǝ a un’analisi del sondaggio, contattaci per avere più informazioni.

Quando e dove saranno pubblicati i risultati?

Tutti i risultati e le analisi saranno pubblicati su https://acecommunitysurvey.org/. L’analisi sarà pubblicata non appena possibile.

Come posso essere coinvolto nel progetto?

Il team del sondaggio sta attualmente assumendo volontariз per l’analisi che aiutino a creare i rapporti sui risultati del sondaggio; siamo interessatз a chiunque abbia esperienza nell’analisi statistica. Se hai capacità pertinenti e fossi interessatǝ ad aiutare, per favore scrivici ad asexualcensus@gmail.com.

E se la mia domanda non è qui?
Se hai domande aggiuntive, per favore contattaci su asexualcensus@gmail.com.